MKFIFO(1) General Commands Manual MKFIFO(1) NOME mkfifo - crea FIFO SINTASSI mkfifo [opzioni] file... Opzioni POSIX: [-m permessi] Opzioni GNU (forma breve): [-m permessi] [--help] [--version] [--] DESCRIZIONE mkfifo crea FIFO (altresì chiamate in inglese «named pipes»: pipe battezzate) con i nomi specificati. Una «FIFO» è un tipo speciale di file che permette la comunicazione fra processi indipendenti. Un processo apre la FIFO in scrittura e un altro in lettura, dopo di ché i dati possono muoversi come le solite pipe anonime della shell o di altro. Di natura, i permessi di una FIFO appena creata sono 0666 («a+rw») meno i bit impostati nella umask. OPZIONI -m permessi, --mode=permessi Imposta i permessi delle FIFO a permessi, che possono essere simbolici come in chmod(1), e usa i permessi predefiniti come punto di partenza. OPZIONI GNU STANDARD --help Stampa un messaggio di spiegazione sullo standard output ed esce (con successo). --version Stampa informazioni sulla versione sullo standard output ed esce (con successo). -- Termina l'elenco delle opzioni. AMBIENTE Le variabili LANG, LC_ALL, LC_CTYPE e LC_MESSAGES hanno il solito significato. CONFORME A POSIX 1003.2. NOTE Questa pagina descrive mkfifo come si trova nel pacchetto fileutils-3.16; altre versioni potrebbero differire leggermente. Spedisci correzioni o aggiunte a aeb@cwi.nl, aw@mail1.bet1.puv.fi o ragnar@lightside.ddns.org [NdT: ovviamente, problemi nella traduzione devono essere spediti al traduttore, non agli autori]. Segnala bachi nei programmi a fileutils- bugs@gnu.ai.mit.edu. GNU File Utilities 3.16 Agosto 1998 MKFIFO(1)